Pollutri CH (€ 240.000) - Cod ACH1137

Villa + Camper in campagna verdeggiante a breve distanza dal mare.
In una bellissima e lussureggiante località di Pollutri, è in vendita una villa su un solo livello con possibilità di sopraelevazione.
La villa, costruita nel 1995, è composta da ingresso, soggiorno, cucina, ripostiglio, due bagni, due camere da letto, portico, una rimessa ed un locale deposito. La villa è contornata da un curatissimo giardino e gode di una vista invidiabile.
Superfici: deposito attrezzi mq 20, rimessa (tettoia per l’auto) mq 41, abitazione circa mq 100, sottotetto circa mq 100 con altezza minima 60 centimetri ed altezza massima 2 metri, portico 30 mq, giardino 1718 mq
Prezzo: € 240.000 compreso tutto il contenuto della villa, il camper in giardino e le attrezzature per il giardino.
Classe Energetica C (dati energetici disponibili)
Caratteristiche: struttura antisismica, 2 pannelli solari per produzione acqua calda, portico con tre tende da sole, infissi in PVC laccato bianco con triplo vetro, zanzariere, persiane, inferriate, portoncino blindato, cancello elettrico, allarme e videosorveglianza, doccia e barbecue in giardino, pozzo, condizionatore portatile, stufa a pelletts. Possibilità di sopraelevare il piano sottotetto e realizzare un altro piano abitativo.
Utenze domestiche: acqua, energia elettrica, riscaldamento a GPL; collegamento a fogna comunale
Distanze: 8 km dal mare Adriatico Casalbordino lido; sciare a Pizzoferrato 63 km; 9 km dall’autostrada; 2,5 km dal centro paese; 290 km da Roma Aeroporto; 60 km da Pescara Aeroporto
Pollutri sorge fra le colline del Medio Vastese, in provincia di Chieti. Questo borgo caratteristico coniuga in sé architettura, storia e natura. Le sue origini risalgono, con tutta probabilità, al 500 dopo Cristo, ma alcuni reperti archeologici testimoniano che il territorio fosse abitato già in epoca pre-romana. La storia del piccolo paese, che conta poco più di duemila abitanti, si respira ad ogni passo. Il cuore di Pollutri è il borgo fortificato nella parte più alta del paese, con portici, passaggi, scalinate, vicoli. Se le facciate delle case sono state ammodernate fra il XVII e il XIX secolo, cantine e sotterranei conservano un’identità antica, misteriosa e affascinante. Oltre a osservare le bellezze del borgo fortificato, visitare Pollutri significa ammirare tanti esempi di antica architettura cristiana. In Piazza della Chiesa sorge la chiesa del Santissimo Salvatore, risalente al XIV secolo. L’abate Pacichelli, nel 1703, parlava anche dell’esistenza di una torre campanaria cuspidata. Attualmente la chiesa presenta una facciata in stile neoromanico. Anticamente esisteva anche il monastero di San Barbato, fondato nel 1015, di cui è stata ritrovata l’originaria fontana. Sono inoltre visibili i resti della Chiesa di Santa Lucia, possedimento di San Barbato, nelle cui vicinanze sono stati rinvenuti frammenti votivi fittili che risalgono al III-I secolo a.C.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |