top of page

Molina Aterno AQ (€ 29.000) - Cod ZNU014

Casa Panoramica nel Centro del Borgo.

La casa si trova proprio nel centro del paese in posizione collinare con ampio panorama sulla Valle dell’ Aterno e sul Monte Sirente; è raggiunibile sia dall’alto che dal basso del villaggio e dispone di parcheggi nei pressi.

E’ stata ristrutturata strutturalmente e presenta solai e tetto nuovi. Libera su tre lati ed articolata su 4 piani, ha accessi a diversi livelli:

  • Al piano interrato due portali in pietra e mattoni immettono dal vicolo in splendide ampie cantine (collegabili) direttamente scavate nella roccia ed un tempo adibite a magazzini e stalle.

  • Il pianoterra ha un semplice bel portale d’ ingresso sulla stradina comunale ed è articolato in due locali di cui uno voltato con finestre decorate in pietra; predisposizione per scala interna di collegamento con il piano superiore.

  • Si accede al primo piano anche da un bel portale in pietra su una piccola corte privata antistante; sono presenti due ambienti con preziose finestre in pietra che affacciano sui tetti circostanti e sulla vallata. Previsto un collegamento interno per accesso al vano superiore.

  • Sottotetto abitabile e di ampia superficie con finestre panoramiche verso il Borgo e il Monte Sirente. Da valutare la possibilità di realizzazione di terrazzo.

E’ necessaria la realizzazione del bagno, della scala interna, delle pavimentazioni e degli impianti (idro-termo-elettrico) con agevoli collegamenti alle reti.  Classe Energetica G, IPE > 1800 kwh/mq anno (indici provvisori, non valutabili al momento)

Molina Aterno è un Comune di 430 ab. a 512 m. slm  facente parte della Comunità montana Sirentina, sulla riva destra del Fiume Aterno,  nello splendido scenario della Valle Subequana . Presenti  nel paese alcuni bar , negozi ed  aree  verdi attrezzate; possibili numerose escursioni sulle montagne circostanti e nei vicini Borghi del Parco Regionale Velino-Sirente.  Ogni anno in agosto viene organizzata la “Sagra delle ranocchie e degli gnocchi”. Pregevoli monumenti sono la Chiesa di S.M. degli Angeli (XII sec), San Nicola con un prezioso campanile seicentesco e il Palazzo Baronale sulla grande piazza centrale.  Diversi collegamenti giornalieri con autobus e treni (linea Sulmona L’Aquila) permettono di raggiungere le città dell’Abruzzo interno e da queste Pescara  con l’aeroporto e il mare Adriatico (60’) e Roma (90’). L’autostrada A25 (Pratola Peligna) è a circa 20’. 

 

 

157 IMG_4773.JPG
192 IMG_1304.JPG
195 IMG_1307.JPG
198b IMG_4770.JPG
198a IMG_4769.JPG
193 IMG_1305.JPG
198c1 IMG_4771.JPG
203 IMG_1363.JPG
200a IMG_4772.JPG
166 IMG_1300.JPG
168 IMG_1301.JPG
173 IMG_3232.JPG
187g IMG_5580.JPG
205 IMG_1754.JPG
bottom of page